Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta
AttualitàTempo libero, sport, cultura, fede, salute, curiosità, eccetera.

Le migliori ricette della cucina piemontese

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Situato nel Nord-Ovest italiano, il Piemonte è famoso per il determinante apporto che fornisce al PIL nostrano, grazie anche alla presenza di multinazionali che rappresentano l’eccellenza del “Made in Italy”. Alcune di queste, oltretutto, fanno riferimento al settore agro-alimentare, vero e proprio vanto italiano. Non stupisce in alcun modo, quindi, che questa regione sforni piatti eccellenti, grazie alla presenza, non di rado, di materie prime di pregio.

D’altro canto, il Piemonte è famoso per l’elevata qualità dei suoi prodotti enogastronomici, che spaziano dai tartufi bianchi di Alba ai vini pregiati delle Langhe e del Monferrato. Una cucina, quella piemontese, caratterizzata dai sapori robusti, dove i piatti sono resi ancor più gustosi e invitanti qualora fossero accompagnati da uno dei tanti vini di grandi prestigio prodotti nel territorio regionale, come – ad esempio – il Barolo, il Moscato d’Asti o il Barbaresco.

Bagna Cauda

Il piatto che immediatamente si associa alla cucina piemontese è certamente la Bagna Cauda, una salsa calda a base di acciughe, olio d’oliva e aglio, servita come fonduta accompagnata da verdure cotte o crude. Un piatto che affonda le proprie radici nella tradizione contadina, da gustare in compagnia per vivere il pranzo/cena un momento di grande condivisione.

Questo desiderio di condivisione resiste sino ai giorni nostri, a maggior ragione in una variante potenzialmente afrodisiaca come la Bagna Cauda piccante, che prevede l’aggiunta di peperoncino ed è in grado di rendere incandescente una serata in compagnia di qualche bellezza locale: qui troverai annunci escort a Torino, per vivere un dopocena indimenticabile all’ombra della Mole Antonelliana.

Vitello tonnato

Uno dei piatti tipici della cucina piemontese, diventato, in buona sostanza, uno degli antipasti preferiti lungo tutto lo Stivale, è senza alcun dubbio il vitello tonnato. Esso combina fettine sottili di vitello bollito accompagnato da una salsa cremosa a base di acciughe, capperi, tonno e maionese. Il vitello tonnato si contraddistingue per i sapori delicati e contrastanti, che risultano il prologo ideale per una cena da leccarsi i baffi.

Le origini di questa ricetta sono state spesso dibattute, dato che viene rivendicata anche dalla gastronomia veneta e lombarda. La maggior parte degli studi fin qui compiuti, tuttavia, attribuisce la paternità del vitello tonnato alla cucina cuneese, tra le più influenti e gustose dell’intero panorama culinario piemontese.

Agnolotti del Plin

Tra i primi piatti più ricercati della cucina piemontese spiccano gli agnolotti del Plin, ravioli ripieni di carne che vengono serviti con burro e salvia oppure con un ricco sugo di arrosto. Il nome “plin” deriva direttamente dal dialetto piemontese e indica il gesto col quale si “pizzica” la pasta per chiudere il raviolo.

Preparati con pasta fresca, nella maggior parte dei casi farcita con carne brasata, gli Agnolotti del Plin affondano le proprie origini nella zona delle Langhe e del Monferrato, famosa in tutto il mondo per un’offerta enogastronomica d’eccellenza.

Brasato al Barolo

Quando si parla di “secondi piatti” della cucina piemontese, la mente non può che correre al Brasato al Barolo. Questo piatto robusto e saporito viene cucinato soprattutto durante le fredde giornate invernali, che nel Piemonte sono spesso assai rigide. La ricetta prevede che la carne di manzo venga cotta lentamente nel Barolo, insieme a verdure e spezie.

L’obiettivo è quello di ottenere una carne morbida e gustosa, resa ancor più gradevole al palato qualora venga accompagnata da una salsa ricca e aromatica. Il Brasato al Barolo è un grande “cult” della cucina piemontese, un piatto in grado, come pochi altri, di mettere in risalto le potenzialità dell’intero enogastronomia piemontese, ricca di cibi e vini dai sapori forti e gustosi al tempo stesso.

L’articolo Le migliori ricette della cucina piemontese sembra essere il primo su Rosmarinonews.it.

(Fonte: RosmarinoNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati