Monsummano Terme (PT). É morto il tenore Carlo Bini, originario di S.Maria C.Vetere
“Un grave lutto per tutta la cittadinanza e un grande dolore personale,
visto che le nostre famiglie si frequentavano da tanti anni”: così la sindaca di Monsummano Terme Simona De Caro commenta la scomparsa di Carlo Bini, tenore di fama internazionale con esperienze dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York, sotto la direzione di maestri quali Muti e Abbado.
“Nella sua villa nella frazione di Montevettolini – ricorda ancora De Caro – aveva una sala dove si esibivano amici e cantanti lirici: mancherà a tutta la nostra comunità”.
Bini, il cui vero nome era Carlo Bifone, era originario di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) e aveva scelto di vivere con la moglie Elisabetta, da oltre trent’anni, nel Pistoiese, in Valdinievole.
Il decesso è avvenuto all’ospedale di Pescia, dove si trovava ricoverato già da tempo. (ANSA).
Redazionale (Ferdinando Terlizzi)
Voglio ricordare il mio amico di infanzia Carletto Bifone, finito ieri in quel di Pistoia, con gli articoli da me pubblicati negli anni scorsi in occasione dell’assegnazione del Premio Masaniello (2013) e del suo recital al Teatro Garibaldi. Ciao Carlo hai portato in tutto il mondo le note della nostra città.
CONTINUA IL SUCCESSO IN TUTTO IL MONDO DEL TENORE SAMMARITANO CARLO BINI
Nemo profeta in patria
AL TENORE SAMMARITANO CARLO BINI IL PREMIO MASANIELLO 2013
Allievo del Maestro Mino Campanino, ha cominciato molto presto a far valere le sue brillanti doti artistiche che lo hanno condotto in breve a debuttare al San Carlo di Napoli, dove consegue in “Madama Butterfly” un brillantissimo successo. Invitato nei più prestigiosi teatri europei, Bini passa dal ”Covent Garden” di Londra all’ “Operà” di Parigi, a Vienna, Monaco di Baviera, a Francoforte, ad Amburgo, a Berlino, a Stoccarda.
Santa Maria Capua Vetere (di Ferdinando Terlizzi) – Carletto Bifone, in arte Carlo Bini, è mio amico d’infanzia. Ci siamo frequentati in quel “laboratorio” ( almeno ai nostri tempi ) di “etica civica” che era l’Istituto Piccirillo di via Tari, da sempre gestito dei Frati Carissimi di Santamaria. Poi lui ha spiccato il volo ( anche perché conosce correttamente varie lingue straniere) cogliendo successi in tutto il mondo, come tenore, ed io sono rimasto, invece, modesto cronista di periferia, in una provincia grigia e addormentata. Carletto vive con una compagna inglese, in una splendida tenuta, in provincia di Pistoia. Là, in terra “straniera”, non conosce il disagio della sua terra natìa, oppressa dall’immondizia, dalla camorra e dalla protervia di tanti politici “catto-comunisti” come quelli sammaritani.
Ci siamo incontrati l’altro giorno – reduce dal ricevimento del Premio Masaniello 2013 – abbiamo fatto quattro chiacchiere in un bar. Era smagliante con una rombante fuoriserie ed una moglie giovane e piacente. Gli ho regalato il mio libro “Il caso Tafuri” e l’ultimo di Giuseppe Garofalo, “L’Empia Bilancia”. E’ rimasto contento perché è sempre attaccato alla sua terra: Qui a Santa Maria Vivono i suoi nipoti.
Molti cittadini sammaritani, però, non sanno chi è veramente Carlo Bini nel mondo della lirica, Carlo Bifone è nato a Santa Maria Capua Vetere, ma nella vicina Napoli ha avuto la sua formazione artistica e professionale. Allievo di quella prestigiosa scuola canora del Maestro Mino Campanino, dalla quale hanno preso il via acclamatissimi interpreti, ha cominciato molto presto a far valere le sue brillanti doti artistiche che lo hanno condotto in breve a debuttare al San Carlo di Napoli, dove consegue in Madama Butterfly un brillantissimo successo.
Un esordio seguito con vivo interesse dagli operatori artistici che, apprezzando le sue altissime doti di versatilità ed impegno, gli aprono le porte dei maggiori Enti Lirici Italiani, compreso “La Scala” di Milano, dove debutta nel “Wozzeck” di Alban Berg quale Tambour Major in lingua tedesca sotto la direzione di Claudio Abbado e poco dopo nella “Chovanschina” di M.P. Musorgskìj nei panni di Andrei Chavonskij, eseguita in lingua russa. Sono anni di grande impegno in cui l’artista cerca di raffinare sempre più le sue interpretazioni rese ancor più apprezzabili da una rara disinvoltura scenica.
Invitato nei più prestigiosi teatri europei, Bini passa dal Covent Garden di Londra all’Operà di Parigi, a Vienna, Monaco di Baviera, a Francoforte, ad Amburgo, a Berlino, a Stoccarda: città nelle quali ritorna regolarmente per vari anni ad interpretare il repertorio italiano. Seguito con attenzione anche dagli impresari americani, viene invitato al Metropolitan Opera di New York dove, in seguito al debutto in “Carmen”, la lusinghiera recensione del “New York Times” acclamò Carlo Bini come “A really true Don” (Josè). Seguono, negli anni successivi, impegni tra l’altro a San Francisco, Chicago, Washington, San Diego e Dallas, per quelle opere che sono considerate il suo repertorio per antonomasia e cioè il Trovatore, Tosca, Carmen, Luisa Miller, Gioconda, Rigoletto, Cavalleria rusticana, Pagliacci e Manon Lescaut.
Tra le sue partners vanno citate Montserrat Caballè, Katia Ricciarelli, Maria Chiara, Edita Gruberova, Leontyn Price, Grace Bumbry, Raina Kabaivanska e Ghena Dimitrova ed i più prestigiosi direttori d’orchestra: Claudio Abbado, Riccardo Muti, Giannandrea Gavazzeni, Giuseppe Patanè, Sir John Pritchard, James Levine, James Colon, Nino Sanzogno e Riccardo Chailly.
Numerose le sue incisioni discografiche tra le quali ricordiamo “La Messa da requiem” di Giuseppe Verdi incisa dalla Decca; “Eine Nacth in Venedig” di J. Strauss, in forma integrale con la BASF e “Highlights” con la R.C.A. in videocassetta “Life”; “Una notte a Venezia” di J. Strauss; “I Lombardi alla Prima Crociata” di G. Verdi; “Messa di Gloria” di G. Puccini e “Promenaden Concert mit Carlo Bini Norddeutscher Rundfunk”.
L’altro giorno a Napoli un ulteriore prestigiosissimo riconoscimento il Premio Masaniello 2013. La giuria, composta dal Presidente Aldo Masella, Direttore della scuola di teatro del Teatro Carcano di Milano, dai giornalisti Fiorella Franchini e Francesco Bellofatto, da Laura Bufano del Comitato Scientifico dell’AIGE, dall’Arch. Maria Grazia Guarino, ha premiato con il Masaniello dello scultore Domenico Sepe, il grande pianista e compositore Michele Campanella, il tenore Carlo Bini e i soprano Giovanna Casolla e Francesca Bellofatto, la Sovrintendente del Teatro San Carlo, Rosanna Purchia.
venerdì 26 febbraio 2010
Intervista al tenore Carlo Bini ( Carletto Bifone sammaritano )
TEATRO GARIBALDI: IL TENORE CHE SANTA MARIA C.V. IGNORA
Santa Maria Capua Vetere (di Ferdinando Terlizzi) – Carletto Bifone, in arte Carlo Bini, è mio amico d’infanzia. Ci siamo frequentati in quel “laboratorio” ( almeno ai nostri tempi ) di “etica civica” che era l’Istituto Piccirillo di via Tari da sempre gestito dei Frati Carissimi di Santamaria. Poi lui ha spiccato il volo ( anche perché conosce correttamente varie lingue straniere) cogliendo successi in tutto il mondo, come tenore, ed io sono rimasto, invece, modesto cronista di periferia, in una provincia grigia e addormentata. Vive con una compagna inglese, in una splendida tenuta, in provincia di Pistoia. Là, in terra “straniera”, non conosce il disagio della sua terra natìa, oppressa dall’immondizia, dalla camorra e dalla protervia di tanti politici “catto-comunisti” come quelli sammaritani. Lui, però, segue da lontano la sua città e soffre per scelte sbagliate. Lui, con un curriculum invidiabile, viene disatteso dai politici locali, che al prestigio dell’Artista, preferiscono le clientele politiche, con la nomina di comitati d’affari i quali, con il pretesto delle prestazioni gratuite – peraltro vietate ed in contrasto con gli ordini professionali – si spartiscono i fondi della Regione Campania. Ecco quanto ci ha dichiarato in un cordiale incontro.
- D) Maestro Bini, recentemente Santa Maria Capua Vetere è stata animata da una vera e propria rivolta, mirata a mettere in discussione le scelte del sindaco sull’affido della programmazione al Teatro Garibaldi. Il tuo pensiero?
- R) Non entro nel merito delle scelte del sindaco, nè intendo esprimere giudizi
sulla vasta polemica in atto nella mia Città. Mi auguro solo che non vengano
disattese le speranze di quanti si attendono un segnale che qualifichi il
nostro magnifico teatro come luogo d’arte ad ogni livello,
- D) Accuse, critiche, risentimenti e tutto in difesa, si afferma, di una struttura che potrebbe avere un peso più ampio nella vita della città.
- R) I contenuti di alcune argomentazioni mi convincono poco e altre non mi
convincono affatto. L’analisi di quanto ho potuto leggere finora, indica che
si è attuato un percorso a senso unico nel quale, mi pare di capire,
s’inseriscono anche interessi personali. Rilevo solo che la musica non ha
trovato spazio e dunque l’iter artistico del Teatro Garibaldi è partito già con una grossa defaillance.
- D) Tu hai portato a Santa Maria l’opera Pagliacci, in occasione del 150°
anniversario della nascita di Ruggero Leoncavallo con il successo che
tutti conosciamo. Ti rivedremo – magari con un’altra opera – al Teatro Garibaldi?
- R) Finora non ho ricevuto alcun invito ufficiale, segno che i due esauriti che
hanno sottolineato la rappresentazione non hanno alcun significato per gli
“esperti” che si rendono garanti della cultura della nostra città. Del resto
la Stampa locale ha completamente ignorato l’evento e questo la dice
lunga sul frondismo messo in atto per contrastare la mia iniziativa.
- D) Il dono alla città del prestigioso evento musicale ha avuto un
riconoscimento ufficiale?
- R) Nessuno, Ma questa è una questione di stile. La mia lunga carriera nei più
importanti teatri del mondo, è forse sfuggita all’attenzione della politica
locale, ma fortunatamente non al grande numero dei miei estimatori che
hanno voluto sottolineare con la loro presenza la stima di cui godo tuttora.
- D) Riesci a dare un significato a questo comportamento?
- R) Da cristiano osservante sì. Mi permetto di citare San Luca Cap. IV verso 24: “Nemo propheta acceptus est in patria sua”. ( Nessun profeta è gradito nella sua Patria).
Ma chi è veramente Carlo Bini nel mondo della lirica? Carlo Bini è nato a Santa Maria Capua Vetere, ma nella vicina Napoli ha avuto la sua formazione artistica e professionale. Allievo di quella prestigiosa scuola canora del Maestro Mino Campanino, dalla quale hanno preso il via acclamatissimi interpreti, ha cominciato molto presto a far valere le sue brillanti doti artistiche che lo hanno condotto in breve a debuttare al San Carlo di Napoli, dove consegue in Madama Butterfly un brillantissimo successo.
Un esordio seguito con vivo interesse dagli operatori artistici che, apprezzando le sue altissime doti di versatilità ed impegno, gli aprono le porte dei maggiori Enti Lirici Italiani, comprso “La Scala” di Milano, dove debutta nel “Wozzeck” di Alban Berg quale Tambour Major in lingua tedesca sotto la direzione di Claudio Abbado e poco dopo nella “Chovanschina” di M.P. Musorgskìj nei panni di Andrei Chavonskij, eseguita in lingua russa. Sono anni di grande impegno in cui l’artista cerca di raffinare sempre più le sue interpretazioni rese ancor più apprezzabili da una rara disinvoltura scenica.
Invitato nei più prestigiosi teatri europei, Bini passa dal Covent Garden di Londra all’Operà di Parigi, a Vienna, Monaco di Baviera, a Francoforte, ad Amburgo, a Berlino, a Stoccarda: città nelle quali ritorna regolarmente per vari anni ad interpretare il repertorio italiano. Seguito con attenzione anche dagli impresari americani, viene invitato al Metropolitan Opera di New York dove, in seguito al debutto in “Carmen”, la lusinghiera recensione del “New York Times” acclamò Carlo Bini come “A really true Don” (Josè). Seguono, negli anni successivi, impegni tra l’altro a San Francisco, Chicago, Washington, San Diego e Dallas, per quelle opere che sono considerate il suo repertorio per antonomasia e cioè il Trovatore, Tosca, Carmen, Luisa Miller, Gioconda, Rigoletto, Cavalleria rusticana, Pagliacci e Manon Lescaut.
Tra le sue partners vanno citate Montserrat Caballè, Katia Ricciarelli, Maria Chiara, Edita Gruberova, Leontyn Price, Grace Bumbry, Raina Kabaivanska e Ghena Dimitrova ed i più prestigiosi direttori d’orchestra: Claudio Abbado, Riccardo Muti, Giannandrea Gavazzeni, Giuseppe Patanè, Sir John Pritchard, James Levine, James Colon, Nino Sanzogno e Riccardo Chailly.
Numerose le sue incisioni discografiche tra le quali ricordiamo “La Messa da requiem” di Giuseppe Verdi incisa dalla Decca; “Eine Nacth in Venedig” di J. Strauss, in forma integrale con la BASF e “Highlights” con la R.C.A. in videocassetta “Life”; “Una notte a Venezia” di J. Strauss; “I Lombardi alla Prima Crociata” di G. Verdi; “Messa di Gloria” di G. Puccini e “Promenaden Concert mit Carlo Bini Norddeutscher Rundfunk”. (19 ottobre 2008)
Ricordo di Carletto Bifone, in arte Carlo Bini (di Ferdinando Terlizzi, Santa Maria Capua Vetere)
– Carletto Bifone, in arte Carlo Bini, è mio amico d’infanzia. Ci siamo frequentati in quel “laboratorio” (almeno ai nostri tempi) di “etica civica” che era l’Istituto Piccirillo di via Tari, da sempre gestito dei Frati Carissimi di Santamaria. Poi lui ha spiccato il volo ( anche perché conosce correttamente varie lingue straniere) cogliendo successi in tutto il mondo, come tenore, ed io sono rimasto, invece, modesto cronista di periferia, in una provincia grigia e addormentata. Carletto vive con una compagna inglese, in una splendida tenuta, in provincia di Pistoia. Là, in terra “straniera”, non conosce il disagio della sua terra natìa, oppressa dall’immondizia, dalla camorra e dalla protervia di tanti politici “catto-comunisti” come quelli sammaritani.
Ci siamo incontrati l’altro giorno – reduce dal ricevimento del Premio Masaniello 2013 – abbiamo fatto quattro chiacchiere in un bar. Era smagliante con una rombante fuoriserie ed una moglie giovane e piacente. Gli ho regalato il mio libro “Il caso Tafuri” e l’ultimo di Giuseppe Garofalo, “L’Empia Bilancia”. E’ rimasto contento perché è sempre attaccato alla sua terra: Qui a Santa Maria Vivono i suoi nipoti.
Molti cittadini sammaritani, però, non sanno chi è veramente Carlo Bini nel mondo della lirica, Carlo Bifone è nato a Santa Maria Capua Vetere, ma nella vicina Napoli ha avuto la sua formazione artistica e professionale. Allievo di quella prestigiosa scuola canora del Maestro Mino Campanino, dalla quale hanno preso il via acclamatissimi interpreti, ha cominciato molto presto a far valere le sue brillanti doti artistiche che lo hanno condotto in breve a debuttare al San Carlo di Napoli, dove consegue in Madama Butterfly un brillantissimo successo.
Un esordio seguito con vivo interesse dagli operatori artistici che, apprezzando le sue altissime doti di versatilità ed impegno, gli aprono le porte dei maggiori Enti Lirici Italiani, compreso “La Scala” di Milano, dove debutta nel “Wozzeck” di Alban Berg quale Tambour Major in lingua tedesca sotto la direzione di Claudio Abbado e poco dopo nella “Chovanschina” di M.P. Musorgskìj nei panni di Andrei Chavonskij, eseguita in lingua russa. Sono anni di grande impegno in cui l’artista cerca di raffinare sempre più le sue interpretazioni rese ancor più apprezzabili da una rara disinvoltura scenica.
Invitato nei più prestigiosi teatri europei, Bini passa dal Covent Garden di Londra all’Operà di Parigi, a Vienna, Monaco di Baviera, a Francoforte, ad Amburgo, a Berlino, a Stoccarda: città nelle quali ritorna regolarmente per vari anni ad interpretare il repertorio italiano.
Seguito con attenzione anche dagli impresari americani, viene invitato al Metropolitan Opera di New York dove, in seguito al debutto in “Carmen”, la lusinghiera recensione del “New York Times” acclamò Carlo Bini come “A really true Don” (Josè). Seguono, negli anni successivi, impegni tra l’altro a San Francisco, Chicago, Washington, San Diego e Dallas, per quelle opere che sono considerate il suo repertorio per antonomasia e cioè il Trovatore, Tosca, Carmen, Luisa Miller, Gioconda, Rigoletto, Cavalleria rusticana, Pagliacci e Manon Lescaut.
(Fonti: ANSA – Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)